Trattamento sclerosanti

Che cos’è la scleroterapia?
La scleroterapia è la chiusura di un tratto venoso, sede di varici o capillari. Si può ottenere o attraverso un’iniezione di un composto sclerosante, in grado di causare una reazione infiammatoria locale e la successiva trombizzazione, o attraverso l’utilizzo di laser specifici con cui si ottiene lo stesso risultato.
La tecnica della scleroterapia può essere usata in tutti i distretti venosi?
La scleroterapia è per lo più indicata per la rimozione di varici di piccola dimensione e dei capillari.
Ci sono degli accorgimenti da seguire dopo aver effettuato un trattamento sclerosante?
Si. E’ fondamentale l’uso di un bendaggio o di una calza elastica nella zona trattata per almeno sette giorni dopo aver eseguito il trattamento. A distanza di 20 giorni/un mese a secondo del distretto trattato, si possono apprezzare i risultati del trattamento ed eventualmente fare dei ritocchi.