
Cos’è uni xantelasma?
Con il termine xantelasma si indica un deposito di colesterolo morbido di colore giallastro-biancastro. Lo xantelasma ha sede o sopra o sottopalpebrale.
Quali sono le cause dello xantelasma?
Gli xantelasmi sono spesso presenti in individui con colesterolo alto o trigliceridi alti. Lo xantelasma può inoltre essere dovuto a numerose malattie che comportano un aumento di lipidi nel sangue (pancreatite, diabete, ipotiroidismo).
Quali sono i soggetti più colpiti dallo xantelasma?
Gli xantelasmi si possono verificare in persone di entrambi i sessi, ma sono le persone di sesso femminile i soggetti più colpiti.
Come si può eliminare lo xantelasma?
Lo xantelasma può essere rimosso o chirurgicamente o meglio attraverso la soft chirurgia con il plexr in quanto non esitano cicatrici.
Una volta rimosso lo xantelasma esiste il rischio di ricadute?
Sì. Dopo il trattamento è comunque possibile che lo xantelasma torni anche se il livello di grasso nel sangue non è alto. Per eliminarlo sarà necessario un nuovo trattamento.



