
Cos’è un fibroma e quali sono le principali cause della sua formazione?
Il fibroma è una neoformazione del tessuto connettivo del tutto benigna. Questa neoformazione cutanea può essere causata dalle radiazioni ultraviolette provenienti sia dalle lampade artificiali che dai raggi solari.
Come comportarsi una volta rilevata la presenza di fibromi sulla cute?
Una volta accertato che l’inestetismo sulla pelle dipende da un fibroma, questo si può asportare con tutta tranquillità per motivi estetici o per azzerare il rischio di irritazioni e lesioni se si trovano in corrispondenza di zone sottoposte a pressioni continue come quella del collo, cintura e reggiseno.
É possibile asportare un fibroma della cute attraverso metodi non chirurgici?
Il fibroma può essere trattato con il Plexr (strumento di soft chirurgia), un generatore di plasma che agisce sullo strato superficiale della pelle consumando (sublimazione) il tessuto da asportare. Non si utilizza bisturi, non ci sono tagli e quindi non ci sono punti. E’ possibile asportare i fibromi anche con strumenti chirurgici tradizionali come l’elettrobisturi o il bisturi.
Quali sono i vantaggi di ricorrere ai trattamenti Plexr per asportare i fibromi?
I trattamenti Plexr rientrano nella cosiddetta chirurgia “non ablativa”, cioè sono trattamenti che garantiscono i risultati della chirurgia estetica senza la formazioni di cicatrici. La Plexr-chirurgia può essere definita una “chirurgia soft” perchè eseguita senza bisturi, suture e sanguinamento. In questo modo, inoltre, si riducono notevolmente i tempi di guarigione. I risultati sono permanenti.















