Orthodontics Children

A COSA SERVONO GLI APPARECCHI ORTODONTICI PER I BAMBINI E QUALI SONO I DISTURBI PIÙ COMUNI DA TRATTARE IN ETÀ INFANTILE?
Gli apparecchi ortodontici servono a curare più disturbi, specialmente della bocca ma non solo. I disturbi più comuni da trattare in età infantile sono l’arretramento o l’avanzamento mandibolare o mascellare, l’iposviluppo o l’ipersviluppo e altre anomalie di tipo scheletrico per le quali è consigliato l’uso precoce dell’apparecchio. Per problemi di allineamento dentale invece si consiglia di attendere i 12 anni per l’applicazione dell’apparecchio.
QUAL È L’ETÀ CONSIGLIATA PER SOTTOPORRE IL BAMBINO ALLA PRIMA VISITA DEL DENTISTA?
Dopo i sei anni, per decidere se è il caso di effettuare un’ortodonzia intercettiva, cioè che intercetta e guida la crescita dei mascellari, riposizionando le ossa che accolgono i denti e ridonando gli spazi giusti per una corretta dentatura.
CHE TIPI DI APPARECCHI ESISTONO?
Apparecchi mobili o funzionali per i primi anni di cura del bambino, per passare poi ad apparecchi ortopedici o fissi in età più adulta. Per gli adulti c’è una nuova possibilità di allineare i denti con mascherine trasparenti, pressochè invisibili, che progressivamente riallineano i denti, ridonando un sorriso armonioso (INVISALING).