Endodontic dentistry

IN QUALI CASI È NECESSARIO RICORRERE A UN INTERVENTO DI ODONTOIATRIA ENDODONTICA?
Il trattamento endodontico si rende necessario quando la lesione cariosa interessa la cavità pulpare con il suo fascio vascolo-nervoso.
IN COSA CONSISTE IL TRATTAMENTO ENDODONTICO?
Il trattamento endodontico consiste nella rimozione della polpa infiammata e infetta e nella sua sostituzione con un’otturazione permanente. In questo modo si va a sigillare lo spazio che era occupato dal fascio vascolo-nervoso della polpa, preceduta da un’accurata detersione e sagomatura dei canali radicolari.
QUALI SONO I VANTAGGI DI RICORRERE A UN TRATTAMENTO ENDODONTICO?
La terapia endodontica, detta anche devitalizzazione, è una cura conservativa che permette di mantenere il dente evitandone l’estrazione.
DA CHI VIENE EFFETTUATA LA DEVITALIZZAZIONE DEL DENTE?
La devitalizzazione del dente deve essere effettuata da dentisti specializzati in endodonzia. Il trattamento endodontico viene praticato in anestesia locale. Dopo la terapia, l’eventuale indolenzimento può essere tenuto sotto controllo dai farmaci.
QUANTO DURA IL TRATTAMENTO ENDODONTICO? COME SI PRESENTA IL DENTE DOPO IL TRATTAMENTO?
Il trattamento endodontico si effettua in un’unica seduta se le condizioni del dente lo permettono. Una volta asportata la polpa malata, dopo la chiusura dei canali, il dente viene rinforzato con un perno all’interno della radice. Spesso si rende necessaria la ricostruzione protesica del dente con una capsula, per evitare che il dente devitalizzato (morto) si possa spezzare con le sollecitazioni masticatorie.