Composite Chemical Peeling

Cos’è il peeling e a cosa serve?
Il peeling è un trattamento chimico o meccanico che ha come scopo quello di migliorare l’aspetto e la qualità della pelle.
In cosa consiste il peeling composto e quali inestetismi consente di combattere?
Il peeling chimico o composto consiste in una forma accelerata di esfoliazione indotta dall’utilizzo di composti chimici.
Le sostanze chimiche usate per il peeling agiscono riducendo l’adesione tra le cellule, andando quindi a favorire sia l’eliminazione delle cellule morte sia la rigenerazione cellulare (turnover cellulare) e una maggiore produzione di collagene. Il peeling chimico è particolarmente consigliato per contrastare le rughe, l’invecchiamento cutaneo, le cicatrici, l’acne e le smagliature.
Il peeling è un trattamento doloroso?
Il peeling chimico superficiale non è doloroso, può provocare solo un lieve pizzicore di breve durata.
Per il peeling profondo può essere necessaria l’anestesia locoregionale poiché più fastidioso.
Cosa fare e cosa non fare dopo il trattamento di peeling.
Le procedure post peeling sono molto importanti. In particolar modo il paziente che si è sottoposto a trattamento di peeling non deve esporsi al sole per una settimana. É obbligatorio l’uso di creme a schermo totale sia per proteggere la pelle da colorazioni non volute (discromie), sia come prevenzione del fotoinvecchiamento (luce). È fondamentale detergere la pelle con un detergente delicato e asciugare la pelle tamponando con una salvietta, senza strofinare.



